Consigli utili progettaziione
Di seguito alcuni consigli utili per creare il laghetto nel vostro giardino.
LO SCAVO
- Definire la forma che si vuole dare al laghetto
- Definire la profondità
- Disegnare o picchettare sul terreno la sagoma del laghetto
- Effettuare lo scavo alla profondità che si desidera, realizzando un gradino intermedio. Nel caso si ha più passaggi, dare la giusta gradualità
- Predisporre un troppo pieno
IL LIVELLAMENTO
- Controllare la linearità del perimetro in maniera tale che la struttura sia perfettamente in piano
- Nel caso in cui il laghetto sia estesi consigliamo di definire il profilo con uno strumento ottico adeguato
POSA DEL TELO E RIEMPIMENTO
- Colmare il fondo con uno strato di 5-8 cm sabbia umida compatta per evitare danni al telo mediante ciottoli sporgenti
- Lasciare il telo del rivestimento interno fuori dalla scatola, al sole per alcune ore,.
- Posare il telo Pvc, attenzione alle possibili pieghe: il liner dovrà essere perfettamente in tirare
- Riempire parzialmente il bacino procedendo gradualmente con l’appiattamento delle pieghe del liner
- Il telo per laghetti è un pvc liner a sacco, sagomato in base alla dimensione scelta, senza saldature. Nel caso si voglia un pvc armato elettrosaldato deve essere fatto da un nostro professionista incaricato.
FINITURA DEL BORDO
- Posare il bordo perimetrale che si desidera combinando lastre in pietra, rocce, erba o piante ornamentali. Nel caso in cui si scelga una parte balneabile consigliamo di inserire un bordo atermico ed antiscivolo
- L’effetto ottico della finitura può essere lineare oppure no, per dare la massima naturalezza
- Spesso si utilizza pietre per coprire il vano tecnico, che può essere installato in un pozzetto già preassemblato
IL RUSCELLO
- Utilizzando la terra di riporto, spostata con lo scavo, è consigliato realizzare un basso rilievo da cui far partire il ruscello
- Importante, controllare che il dislivello massimo sia compatibile con le caratteristiche del bacino e del sistema di pompaggio
Vuoi realizzare il tuo nuovo giardino?
Ci pensiamo noi, inviaci una planimetria, una tua idea o la foto del tuo giardino.