Fontane sculture

Caratteristiche
La realizzazione di giochi d’acqua integrati in una fontana-scultura antica o contemporanea
richiede una serie di cautele:
-
getti dovranno integrarsi pienamente alla scultura interpretando le scelte creative
dello scultore. -
saranno da privilegiarsi ugelli di basse portate che non richiederanno tubazioni
di adduzione di diametro tali da essere incompatibili con le dimensioni della scultura -
l’illuminazione, quando prevista, dovrà essere esterna allo scopo di illuminare
oltre al getto d’acqua anche la scultura -
occorrerà accertarsi che l’azione battente dell’acqua non provochi alterazioni
cromatiche o corrosioni apprezzabili al corpo della scultura -
occorrerà verificare che i prodotti previsti per il trattamento acqua siano compatibili
con il materiale nel quale è realizzata la scultura – occorrerà accertarsi che
il bacino nel quale si trova la scultura sia coinvolto completamente nel ricircolo
dell’acqua in modo da evitarsi ristagni.
Indagini meta-progettuali
Nella fase di reperimento delle informazioni necessarie alla progettazione occorrerà:
-
prendere visione del bozzetto della scultura individuando, in accordo con lo scultore,
la posizione dei getti e l’effetto richiesto - verificare la dimensione e la posizione dei getti in relazione alla dimensione della vasca
-
nel caso di interventi in aree molto ventose accertarsi che l’acqua che ricadrà sulla
scultura non possa arrecarle danni permanenti -
individuare l’esistenza e la posizione dei punti di allacciamento alla rete idrica,
elettrica e fognaria -
individuare le consuetudini operative tipiche della zona di intervento circa il
posizionamento della pompa e dei quadri elettrici - individuare gli orari giornalieri probabili di accensione della fontana
- rilevare la frequenza prevista degli interventi di manutenzione
-
accertarsi che il posizionamento dei getti avvenga contestualmente al posizionamento
della scultura e che vi siano previsti i passaggi per le tubazioni di adduzione
Scelta dei materiali
In virtù delle considerazioni fatte è possibile effettuare una prima selezione dei materiali:
- ugelli di portata contenuta tipo Zampilli serie 40 o Ventagli piatti mod. 45
- fari installabili in esterno IP67 o IP68 tipo L15 o L48
Vuoi realizzare il tuo nuovo giardino?
Ci pensiamo noi, inviaci una planimetria, una tua idea o la foto del tuo giardino.